Vol. III, p. 21
Storia della Letteratura Italiana
“L'avvocato Pietro Giannone faticò intorno ad una parte della istoria italiana, come fatto aveva il Maffei, ed al par di lui si rendette immortale.”
Vol. III, p. 18
Storia della Letteratura Italiana
Citazioni simili

“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”
da Futurismo e fascismo, Campitelli
“L'uom tre volte chiarissimo e divino | Il famoso immortal Pietro Aretino.”
da Guerra di Fiandra, Canto II, verso 56; citato in Carlo Promis, Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari

“L'italiano non lavora, fatica.”
Roma, 1° luglio 1953
La sua signora

citato in Paolo Berizzi, Da Ghedini esposto-bis per Villa Certosa "Sequestrare le altre cinquemila foto" http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-7/cinquemila-foto/cinquemila-foto.html, la Repubblica, 13 giugno 2009
Origine: Antonello Zappadu è il fotoreporter autore di centinaia di foto di Silvio Berlusconi e dei suoi ospiti a Villa Certosa, alcune delle quali pubblicate dal quotidiano spagnolo El Pais il 4 giugno 2009.
Vol. III, p. 17
Storia della Letteratura Italiana

da La mia cagnetta, vv. 10-14, p. 57
Futuro antico

“[Umberto Eco]. La pietra di Pappagone della cultura italiana.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 64