
“Ho stretto la mano ad un arabo… e l'aver ancora la mia mano destra lo prova.”
Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.
“Ho stretto la mano ad un arabo… e l'aver ancora la mia mano destra lo prova.”
Origine: Citato in Sören Kierkegaard, Diario, IV A 75, in Aforismi e pensieri, traduzione di Silvia Giulietti, Tascabili Economici Newton, Roma, 1995, p. 36. ISBN 88-8183-148-1
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Quando invece tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra [...]».
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
libro VII, capitolo I, p. 318
De medicina libri octo
Origine: Citato in Clemente Fusero, Mozart, SEI, Torino, 1947.
Origine: Citato in Claudio Colombo, «Io, Marocchino, il calciatore più multato nella storia della Juve» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/02/Marocchino_calciatore_piu_multato_nella_co_0_0103026341.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2001, p. 47.
“L'arte è la mano destra della natura.”
da Fiesco
“La rivoluzione si fa a sinistra, i soldi si fanno a destra.”
Origine: Il malloppo, p. 13
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 210