Catelyn Tully
2016, p. 633
La Regina di Draghi
“Vediamo bene: il movimento si emancipa; il Cosmo si disgrega; lo spazio si geometrizza. Siamo sulla strada che conduce al principio d'inerzia. Tuttavia non ci siamo ancora, ne siamo in realtà ancora molto distanti. Cosí distanti, che per arrivarci dovremo abbandonare per strada e la nozione del movimento-effetto e la distinzione dei moti in «naturali»» e «violenti» e la nozione e il nome stesso di «luogo». Strada lunga e difficile, che lo stesso Galileo non ha interamente percorsa.”
cap. I, All'alba della scienza classica, 4, p. 69
Studi galileiani
Citazioni simili
George R. R. Martin
(1948) autore di fantascienza statunitense
Alexandre Koyré
(1892–1964) storico della scienza e filosofo francese
ibidem, p. 157
Studi galileiani
Alexandre Koyré
(1892–1964) storico della scienza e filosofo francese
cap. III, La fisica di Galileo, pp. 250 sg.
Studi galileiani
Antonin Artaud
(1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese
da Il Teatro e il suo Doppio