ibidem, p. 157
Studi galileiani
“Il processo da cui è nata la fisica classica consiste nello sforzo di razionalizzare, in altre parole di geometrizzare lo spazio e di matematizzare le leggi della natura. Si tratta, in verità, del medesimo sforzo, giacché geometrizzare lo spazio non vuol dire altro che applicare al movimento le leggi geometriche. E come – prima di Descartes – si sarebbe potuto matematizzare qualcosa senza geometrizzarla?
Inoltre, come abbiamo già ricordato, è piú «naturale», piú «facile», immaginare nello spazio che pensare nel tempo.”
cap. II, 1, p. 94
Studi galileiani
Citazioni simili
Alexandre Koyré
(1892–1964) storico della scienza e filosofo francese
Alexandre Koyré
(1892–1964) storico della scienza e filosofo francese
Origine: Studi galileiani, p. 321

Nikolaj Ivanovič Lobačevskij
(1792–1856) matematico e scienziato russo
Origine: Nuovi princípi della geometria, p. 193

Osho Rajneesh
(1931–1990) filosofo indiano
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 144

Calvin Coolidge
(1872–1933) 30º presidente degli Stati Uniti d'America
Incipit di The process of civilization