
“La luna è piena di abiti di suicidi.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 92
317; p. 39
Il teatro della politica
“La luna è piena di abiti di suicidi.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 92
“Ma che fortuna, | grazie alla luna | posso riavere | il cuore di lei.”
da La ragazza nel bar della teppa, 22<sup>a</sup> composizione, p. 104
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
“Luna piena tu che vai a cena | io da stamattina che aspetto questa sera.”
da Luna Piena, n. 2
Turbe giovanili
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Ma tu dicevi: "Il cielo | è la mia unica fortuna | e l'acqua dei piatti | non rispecchia la luna.