“La scienza suddivide gli oggetti inanimati in tre categorie principali: quelli che non funzionano, quelli che si rompono, e quelli che vengono persi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Russell Baker photo
Russell Baker 3
scrittore 1925–2019

Citazioni simili

Costanzo Preve photo

“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.

Karl Marx photo
Ennio Flaiano photo
Vasco Rossi photo

“Ma sì che sono io, | tre uomini diversi, | uno non sono io, | gli altri due son persi.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Señorita, n. 10
Buoni o cattivi
Origine: Testo di Vasco Rossi e Roberto Casini.

“Gli esseri umani si consideravano parte di un mondo vivente, in cui animali, piante e perfino caratteristiche del paesaggio e oggetti inanimati avevano una vita propria.”

Brian Fagan (1936) egittologo britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572

Benjamin Franklin photo

“Gli uomini si dividono in tre categorie: quelli che sono mobili, quelli che sono immobili, e quelli che si muovono.”

Benjamin Franklin (1706–1790) scienziato e politico statunitense

citato nella serie televisiva The 4400, terza puntata della quarta stagione

Albert Einstein photo

“La cosa più importante della filosofia di Kant, mi sembra, sono le sue categorie a priori che servono anche per costruire la scienza.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Durante un dibattito alla Société française de Philosophie, luglio 1922; riportato in Bulletin de la Société française de Philosophie, n. 22, 1922; ripubblicato in Nature, n. 112, 1923, p. 253.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 51

Corrado Alvaro photo
Aristotele photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati