“Maledire la guerra come assassinio e poi pretendere dagli uomini che essi facciano la guerra e in guerra uccidano e si lascino uccidere, affinché "non vi sia mai più una guerra" è un inganno manifesto.”

—  Carl Schmitt

Le categorie del politico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carl Schmitt photo
Carl Schmitt 19
giurista tedesco 1888–1985

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Dal mio punto di vista, uccidere in guerra non è affatto meglio che commettere un banale assassinio.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Variante: Dal mio punto di vista, uccidere in guerra non è affatto meglio che commettere un banale assassinio
Origine: Citato nella rivista giapponese Kaizo, autunno 1952.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 95

Mao Tsé-Tung photo
Lenin photo

“In una guerra effettivamente nazionale, le parole "difesa della patria" non sono affatto un inganno, e noi non siamo contrari a questa guerra.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1955-70, vol. 23; p. 28.

Chris Kyle photo
Sun Tzu photo

“Tutta la guerra si basa sull'inganno.”

L'arte della guerra

Filippo Tommaso Marinetti photo

“La guerra è sempre un unico grande assassinio.”

Heinz Günther Konsalik (1921–1999) scrittore tedesco

Battaglione donne

Ruhollah Khomeyni photo

“L'Islam o è politica o non è nulla […] la guerra è una benedizione per il mondo e per ogni nazione […] una religione senza guerra è zoppa […] Allah ordina agli uomini di condurre una guerra e uccidere […] i nostri giovani combattenti sanno che l'uccisione degli infedeli è uno dei compiti più nobili che Allah affida all'umanità.”

Ruhollah Khomeyni (1902–1989) politico e religioso iraniano

da un discorso del dicembre 1984
Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande, 2004, p. 40. ISBN 8877133937
Origine: Amir Taheri, Holy terror: the inside story of Islamic terrorism, Hutchinson, 1987. ISBN 0091659701; citato in Roger Scruton, L'Occidente e gli altri. La globalizzazione e la minaccia terroristica, Vita e Pensiero, 2004, p. 93 https://books.google.it/books?id=CRfbdJAH6KcC&pg=PA93. ISBN 8834310918

Gino Strada photo

“Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia.”

Gino Strada (1948) chirurgo e pacifista italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Rebus http://www.youtube.com/watch?v=KhbXi9jzaE8, Odeon, 1° febbraio 2007.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo

“Dio ha creato la guerra affinché gli americani imparassero la geografia.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Argomenti correlati