“Bisogna seguire tutto quanto si presenta per impulso della grazia, senza sostenersi nemmeno per un istante con le proprie riflessioni, i propri ragionamenti, i propri sforzi; bisogna applicarsi alle cose nel momento in cui Dio ci chiama ad esse, senza decidere mai da se stessi.”
L'abbandono alla divina provvidenza
Argomenti
dio , bisogno , grazia , impulso , istante , momento , presente , ragionamento , riflessione , sforzo , proprioJean Pierre de Caussade 46
gesuita francese 1675–1751Citazioni simili

Al posto tuo – Rai 2 –

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 245-246

“Chiamo ricca la gente ch'è in grado di realizzare gl'impulsi della propria immaginazione.”
The Portrait of a Lady
Origine: https://www.satisfiction.eu/il-nome-della-rosa/
“Può darsi che qualcuno lo chiami "rubare" ma io lo chiamo vivere grazie al proprio ingegno.”
Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 78

“Nella vita si ha bisogno solo di due cose : della salute e della propria moglie.”

“Ogni tanto, bisogna tentare cose superiori alle proprie forze.”
da una lettera all'amico Paul Bérard
Senza fonte