“Non c'è mai stato, non ci sarà, né c'è adesso un uomo che sia sempre biasimato o un uomo che sia sempre lodato.”

228; 1994, p. 72
Dhammapada

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
stato , uomo
Gautama Buddha photo
Gautama Buddha 83
monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fonda… -563–-483 a.C.

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo
Ugo Intini photo
Alexander Pope photo
Luigi Pirandello photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'uomo è sempre un fine, mai un mezzo.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’uomo è sempre un fine, mai un mezzo.
Origine: L'autore dice che "Assomiglia al precetto evangelico: «Ama il prossimo tuo come te stesso»."
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant

Humphrey Bogart photo

“Io sono un uomo da una donna alla volta. Sempre stato. Sarò all'antica.”

Humphrey Bogart (1899–1957) attore statunitense

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

Silvio Berlusconi photo

“Bossi è un uomo coriaceo, come sanno tutti, ma è sempre stato un realista: senza il suo realismo, il Polo delle libertà e del buongoverno non sarebbe mai nato.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1994
Origine: Citato in Vittorio Testa, "E chi gioca al massacro ne risponderà al Paese" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/11/05/chi-gioca-al-massacro-ne-rispondera.html, la Repubblica, 5 novembre 1994.

Argomenti correlati