“Tuttavia, la lezione ex cathedra dell'università, che ha come scopo fondamentale quello di far comprendere concetti, deve possedere certamente la natura del dialogo classico, anche se non ne ha la forma esteriore: di conseguenza, essa deve cercare di portare chiaramente alla luce, da una parte, l'interiorità degli ascoltatori che non possiedono, se non inconsciamente, l'idea da ridestare, e dall'altra, quella del professore, che possiede l'idea”
cap. 3, p. 81
Sull'università
Argomenti
arte , ascoltatore , cap. , classico , concetto , conseguenza , dialogo , forma , idea , lezione , luce , natura , parte , professore , scopo , universitàFriedrich Schleiermacher 20
filosofo e teologo tedesco 1768–1834Citazioni simili

Origine: Pervertimento del cristianesimo, pp. 28-29


Origine: Dal Quotidiano nazionale, 10 agosto 2004.

“L'opinione è un'idea che possedete: la convinzione è un'idea che possiede voi.”
A Connotary