
“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e non superbo. Il volgo è superbo e non calmo.»”
13, 26; 1989
Dialoghi
VI, 853
Parcere subiectis et debellare superbos.
Eneide
“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e non superbo. Il volgo è superbo e non calmo.»”
13, 26; 1989
Dialoghi
“L'umile spegne la superbia, però […] 'l superbo non può far danno a l'umile.”
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
“La superbia è propria di chi comanda.”
VII, XXVII, traduzione di Lelia Pezzillo, BUL, 1992
Trattato politico
“Ostentare la modestia è una cosa da superbi.”
da Ti sorrido mentre affogo n.° 16
“La superbia andò a cavallo e tornò in yacht.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
“La gloria del superbo presto si trasforma in disonore!”
Cito ignominia fit superbi gloria.
Sententiae