“Carnovale, Carnasciale, o Carnesciale, come noi vogliam dire è lo stesso tempo di feste, di quelle, che da' Latini si dicono Bacchanalia : e cosí le dissero, perché derivaron da Bacco, ii che se è vero, potrà dirsi ancora, che da luí derivi la nota Posta di Baccano vicina a Roma, dove essendovi l'osteria, chi sa, che forse non sia stata in quei giorni un tempio appunto consagrato in onore di Bacco? Siccome quel che fra noi vien detto Fare il Baccano, che significa Scherzare alla peggio con rumore e fracasso.”
Origine: Prose, p. 5
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , ancora , appunto , baccano , detto , fracasso , giorno , latino , nota , notaio , onore , osteria , rumor , rumore , stesso , tempio , tempo , vero , vicino , dire , peggio , posta , forse , fareGiovan Battista Fagiuoli 2
scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1660–1742Citazioni simili

Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
9 settembre 1920
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-151. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 30.