“Il nome di Alghero sembra provenga da aliga ("alga, erba marina"), che sarebbe stato trasformato in S'Alighera ("Luogo dell'Alga"), che è il nome della città nella lingua dei paesani dei dintorni. Costoro parlano ordinariamente il dialetto sardo del Logodoro, un po' alterato; ma gli abitanti della città, senza essere ormai dei Catalani "purosangue", ne hanno nondimeno conservato il linguaggio più o meno intatto; è questa lingua, circoscritta alle mura di Alghero, che parlano tra loro, pur comprendendo e conoscendo tutti la lingua sarda.”
da Voyage en Sardaigne, Turin-Paris, 1839
Citazioni simili
Gilles Deleuze
(1925–1995) filosofo francese
Ida Magli
(1925–2016) antropologa italiana

Jean Cocteau
(1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese
Origine: Il mio primo viaggio, p. 16