“Forse inconsciamente sappiamo già, senza bisogno dei dati scientifici citati, che sta accadendo qualcosa di tremendamente sbagliato. Ormai il nostro sostentamento proviene dalla sofferenza. Sappiamo che se qualcuno vuole mostrarci un film sulla produzione della carne, sarà un film dell'orrore. Forse sappiamo più di quanto ci interessi ammettere, e lo confiniamo nei recessi più bui e nascosti della memoria. Quando mangiamo carne prodotta negli allevamenti industriali viviamo, letteralmente, di corpi torturati. Sempre più, quel corpo torturato sta diventando il nostro.”

Origine: Se niente importa, Influenza, Ammutolimento, p. 156

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Milan Kundera photo
Debra Wilson photo
Jonathan Safran Foer photo
Gesualdo Bufalino photo

“Quando non è una lanterna magica, la memoria è un film dell'orrore.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Luglio, p. 78

Steve Jobs photo

“[A John Lasseter] Alla Apple, quando facciamo un computer, sappiamo che dopo cinque anni è da buttare. Ma se fai bene il tuo lavoro, un film può durare per sempre.”

Steve Jobs (1955–2011) imprenditore, informatico e inventore statunitense

Origine: Citato in Alberto Pezzotta. [//www.corriere.it/cultura/eventi/2011/pixar/notizie/pezzotta-pixar-dentro-arte-digitale_cd7ff2cc-1433-11e1-ab68-9c5b3cac959b.shtml Pixar: dentro l'arte digitale], corriere.it, 21 novembre 2011.

Jonathan Safran Foer photo
Jorge Luis Borges photo
José Saramago photo
Anassagora photo

“[Sappiamo usare] l'esperienza, la memoria, il sapere e l'arte.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 21b
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Argomenti correlati