“In ogni individuo è presupposta quella che il Kerschensteiner con Teodoro Lipps chiama angeborene potentielle Gewissen (coscienza potenziale innata), che è come l'apriori psicologico della conoscenza, dell'esperienza estetica ed etica, della credenza religiosa. Da essa hanno origine i valori superiori obiettivi, i beni spirituali che si sono andati realizzando nel corso della cultura e che rispecchiano in sé quei principî di normalità che sono impliciti alla coscienza (Bewusstseinsgesetzlichkeiten).”
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XXIV-XXV
Argomenti
conoscenza , corso , coscienza , credenza , cultura , esperienza , estetica , etica , implicito , individuo , obiettivo , origine , potenziale , presupposto , principe , principio , superiora , superiore , valor , valore , andata , religioso , normalitàGiovanni Calò 7
pedagogista e politico italiano 1882–1970Citazioni simili

citato da Giancarlo Bosetti in introduzione a Karl R. Popper e John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzioni di Marina Astrologo e Claudia Di Giorio, CDE, 1996

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, pp. 8-9
All'origine della pretesa cristiana

da La divisione del lavoro sociale

da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data

libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 21