“Se il progetto fosse andato in porto avrei fatto saltare in aria l'edificio (il teatro abbandonato di Sciacca) prima dell'ultimo atto del "Crepuscolo degli Dei", dopo aver sistemato pubblico, orchestra e cantanti a una distanza di sicurezza. Una volta scesa la cortina di polvere, gli interpreti avrebbero rappresentato il finale sopra le rovine. Avevo già contattato un team di esperti di demolizioni. Ma il cemento con cui è fatto il teatro è così solido, pesante e abbondante che ci vorrebbe una quantità mostruosa di dinamite per buttarlo giù, e si distruggerebbe mezza città”
intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009
Argomenti
abbandonata , aria , atto , cantante , cemento , cortina , crepuscolo , demolizione , dinamite , distanza , edificio , esperto , fatto , finale , gennaio , interprete , intervista , orchestra , polvere , porto , progetto , pubblico , repubblica , rovina , sicurezza , solido , team , teatro , ultimo , andata , dopo , prima , quantità , città , voltaWerner Herzog 26
regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco 1942Citazioni simili
Origine: Dall' Intervista ad Andrea Brunello. La decisione e la necessità http://www.teatroecritica.net/2014/05/la-decisione-e-la-necessita-intervista-ad-andrea-brunello di Enrico Piergiacomi, Teatroecritica.net, 23 maggio 2014.

Origine: Citato in Gassman contro tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/11/27/gassman-contro-tutti.html, la Repubblica, 27 novembre 1998.

Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.