“Qual è lo scopo del dialogo? Io penso conoscersi meglio e, se possibile, giungere a un livello superiore di verità. Dunque la verità o almeno l'onestà intellettuale è una premessa, anzi una condizione irrinunciabile del dialogo. Per questo ho voluto smascherare alcuni commentatori che, dietro contorsioni verbali, cercano di camuffare la verità storica, giuridica e teologica insita nel tema del jihad.”
Argomenti
verità , commentatore , condizione , contorsione , dialogo , intellettuale , livello , meglio , onesto , premessa , scopo , storico , superiora , superiore , tema , verbale , possibile , volutaMarco Meschini 5
1972Citazioni simili

“Gesù non intende il dialogo come una concessione che falsifica la verità.”
da Lettera 14 ottobre 1965, Studi Cattolici, 1985

I, 10; 1994, p. 44
La mia vita per la libertà
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 19