“La gloria disdegnata ritorna talvolta, a tempo debito, accresciuta.”

II, 47; 2010
Adeo spreta in tempore gloria interdum cumulatior rediit.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
debito , gloria , ritorno , tempo
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

John Milton photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Non è nato per la gloria chi non conosce il valore del tempo.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Stephen King photo
Friedrich Nietzsche photo
Clemente Alessandrino photo

“Tutto ciò che agli uomini è naturale, non lo si deve abolire, ma gli si deve imporre misura e tempo debito.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

Il pedagogo

Thornton Wilder photo
Francesco Guccini photo

“Vorresti alzarti in cielo a urlare chi sei tu, ma il tempo passa e non ritorna più!”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Un altro giorno è andato
L'isola non trovata

Natalie Barney photo

“Il tempo, questo scultore cui talvolta riescono così bene le teste di vecchio.”

Natalie Barney (1876–1972) scrittrice e poetessa statunitense

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Tito Lívio photo

“A debiti si aggiungono debiti per via dell'usura.”

II, 23; 1997
Id cumulatum usuris.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Renato Raffaele Martino photo

Argomenti correlati