“Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.”

XXVIII, 17; 1997
[B]arbaris, quibus ex fortuna pendet fides.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fede , barbarie , barbaro , fortuna , fedeltà
Tito Lívio photo
Tito Lívio 173
storico romano -59–17 a.C.

Citazioni simili

Vittorio Sgarbi photo

“La fedeltà è una virtù dei cani.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1119226184800454 del 15 aprile 2016
Da Facebook.com

Henning Mankell photo
Roberto Gervaso photo

“La fedeltà è soprattutto mancanza di fantasia.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Stefania Rocca photo

“La ripetizione è pigra, la fedeltà è inventiva.”

Jacques Jean Joseph Jules Perrier (1936) vescovo cattolico francese

Lourdes oggi e domani?

“Baby, troppa fedelta' | Non ho più l'età.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Troppa Fedeltà

Alessandro Baricco photo

“I barbari, eccoli qua.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

I Barbari

Alessandro Manzoni photo

“Un barbaro non privo d'ingegno.”

cap. VII
I promessi sposi

Argomenti correlati