
“La vecchiaia degli uomini celebri sia inviolata e sicura.”
citato in Tito Livio, XXXVIII, 53; 2006
Clarirum virorum senectus, inviolata et tuta sit.
Attribuite
Tiberio Sempronio Gracco: XXXVIII, 53; 2006
Clarirum virorum senectus, inviolata et tuta sit.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL
“La vecchiaia degli uomini celebri sia inviolata e sicura.”
citato in Tito Livio, XXXVIII, 53; 2006
Clarirum virorum senectus, inviolata et tuta sit.
Attribuite
“Non solo gli uomini, ma anche gli animali nella vecchiaia diventano più buoni.”
1° settembre
“Gli uomini orgogliosi imparano in vecchiaia a essere saggi.”
Antigone
“[…] la più parte degli uomini, quando gl'invecchiano, insieme con essa vecchiaia impazzano […].”
libro I, capitolo IX
Origine: Citato in George Steiner, Una lettura ben fatta, in Nessuna passione spenta, p. 9.
Origine: Storia di Mayta, p. 167
“Non pretendo di sapere su cosa molti uomini ignoranti siano sicuri: questo significa agnosticismo.”