“L'arte è per Hegel l'autointuirsi sensibile dell'Idea divina come bellezza, ossia «come realtà configurata in conformità al proprio concetto». Il bello è quindi in generale la corrispondenza diretta dell'Idea con la propria raffigurazione artistica.”
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 32
Argomenti
arte , bellezza , concetto , corrispondenza , diretta , divino , generale , idea , raffigurazione , conformità , proprio , bello , realtàVincenzo Cicero 3
1962Citazioni simili
“Un concetto è umano. L'idea è divina.”
Alibi di una farfalla


da Un'idea, CD 2, n. 3
Far finta di essere sani
Origine: Delle onde e del mare, p. 41
