“Perde il nome la Possanza, | che di barbari s'aita: | Vile è il trono, a cui sostegno | son quell'armi, ed onta il regno.”

Canto I, p. 366
Il bardo della Selva Nera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
barbarie , barbaro , canto , nome , onta , possanza , regno , sostegno , trono
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

George R. R. Martin photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Io mi son parte di quella possanza che vuole continuamente il male, e continuamente produce il bene. (Mefistofele: parte I, capitolo Studio”

I); 1960
Ein Teil von jener Kraft, die stets das Böse will und stets das Gute schafft.
Faust

Fabrice Hadjadj photo
Carlo Dossi photo

“Riserbiamo il nome di barbari e di stranieri alla sola razza d'animali, che ne sian degni: ai tiranni!”

Cristoforo Bonavino (1821–1895) presbitero, scrittore e teologo italiano

p. 6

Francesco Crispi photo

“Qual è il nostro scopo? Uno solo: affermare il nome dell'Italia nelle regioni africane e dimostrare anche ai barbari che siamo forti e potenti! I barbari non sentono se non la forza del cannone; ebbene, questo cannone tuonerà al momento opportuno.”

Francesco Crispi (1818–1901) patriota e politico italiano

Origine: Dal discorso alla Camera dei Deputati del 7 maggio 1885; citato in Giuseppe Piccinini, Guerra d’Africa, Perino, Roma, 1887, p. 981.

Luciano di Samosata photo

“Io al mondo grave, con cattivo nome | Podagra detta son”

Luciano di Samosata (120) scrittore e retore greco antico di origine siriana
Francesco Petrarca photo
Salvatore Morelli photo

Argomenti correlati