“Nel tripudio ognun corre ad abbracciarte | Sia nemico, od amico; l'allegrezza | Non distingue i sembianti; un caro errore | Dona gli amplessi, e negli amplessi il core.”

Canto VI, p. 382
Il bardo della Selva Nera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Pietro Nigro photo

“Io canto te giorno che nasci | ed esalti una terra che si dona | amante | al primo amplesso.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Io canto te, vv. 1-4
L' attimo e l' infinito

Novalis photo

“L'amplesso non è qualche cosa di simile all'eucaristia?”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1028
Frammenti

Antonio Somma photo

“O dolcezze perdute! o memorie | D'un amplesso che mai non s'oblia!”

Antonio Somma (1809–1864) drammaturgo, librettista e poeta italiano

III, 1

Epicuro photo

“Amplesso venereo non giovò mai, è già molto se non nuoce.”

Epicuro (-341–-269 a.C.) filosofo greco antico

1920, p. 166
Frammenti

Joe Cassano photo

“Confessa che il mio testo è più complesso di un amplesso, che segue il kamasutra in ogni modo che è concesso.”

Joe Cassano (1973–1999) rapper italiano

da Flow to flow, n. 2
Dio Lodato

Italo Calvino photo
Vincenzo Monti photo

“Più la contemplo, più vaneggio in quella | mirabil tela: e il cor, che | ne sospira, | sì nell'obbietto del suo arnor delira, | che gli amplessi n'aspetta e la favella.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Per un dipinto del celebre sig. Filippo Agricola rappresentante la Figlia dell'Autore, p. 21
Poesie varie

Argomenti correlati