“Ah! qnando ancora colle chiuse ciglia | Tra veglia e sonno d'abbracciarla io credo, | E deluso mi desto, ahi! che del cuore | La grave oppressïon sgorgar repente | Fa di lagrime un rio dalle pupille. E al pensier disperato mi dischiude | Un avvenir d'orrendi mali, a cui | Termine non vegg'io fuorché la tomba.”

Origine: Pensieri d'amore, p. 267

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vincenzo Monti photo
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo

“Giuseppe, che Dio benedica il vostro sonno! Riposate in pace sotto lo sguardo di Colui il cui cuore veglia sempre.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

la santa Vergine

Alda Merini photo
Vincenzo Monti photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

“Quietami i pensieri e il canto e in questa veglia pacificami il cuore. Così vanno le cose, così devono andare.”

Giovanni Lindo Ferretti (1953) cantautore e scrittore italiano

da Fuochi Nella Notte di San Giovanni

Publio Ovidio Nasone photo
Pietro Metastasio photo

“Sogno, ma te non miro | sempre ne' sogni miei: | mi desto, e tu non sei | il primo mio pensier.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da La libertà

“Anche nei diversi stati di veglia, sogno, sonno profondo si produce il compiuto godimento del quarto.”

Vasugupta (860–925) filosofo e mistico indiano

I.7; 1999
Śivasūtra
Origine: Il quarto stato della coscienza, dove c'è assenza di dualità.

Elisabetta di Baviera photo

Argomenti correlati