lettera a un amico citata in Tommaso Giartosio, Perché non possiamo non dirci, Feltrinelli, 2004, p. 195
“Il cuore vuole sempre la parte sua nelle operazioni dell'intelletto.”
da Lezioni di eloquenza e Prolusioni accademiche
Vincenzo Monti 182
poeta italiano 1754–1828Citazioni simili
“Sono una parte di quella forza che vuole sempre il Male ed opera sempre il Bene.”
Mefistofele
“L'errore negl'intelletti spesso non è che un'ombra portata dalle disposizioni del cuore.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 141
“Per impedirmi un simile dolore, mi strappai il cuore. Un'operazione semplice, ma poco efficace.”
Origine: Diario di Rondine, p. 9
“Non sempre l'amico del cuore fa parte del genere umano.”
Amici amici