Messaggio per la celebrazione della prima giornata della pace istituita dal 1° gennaio 1968, Vaticano, 8 dicembre 1967
Messaggio per la Prima giornata della pace
“Nulla contrasta più con la concezione cristiana della speranza nel paradiso terrestre, nel regno della libertà e della giustizia. Nessuna delle filosofie liberali e laiciste sfugge al peccato di Adamo. Ogni rivoluzione nasconde la tentazione dell'eden. Al contrario l'unica libertà, che è lasciata al credente, è quella di salire a Dio, per realizzarvi la giustizia.”
I, I; p. 21
Il papato socialista
Argomenti
dio , giustizia , speranza , concezione , contrario , contrasto , credente , cristiano , filosofia , filosofo , laicista , lasciata , liberal , liberale , liberto , paradiso , peccato , regno , rivoluzione , tentazione , terrestre , nullaGiovanni Spadolini 17
politico, storico e giornalista italiano 1925–1994Citazioni simili
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1983.
“GIUSTIZIA E LIBERTÀ
PER QUESTO MORIRONO
PER QUESTO VIVONO”
epitaffio riportato sulla lapide di Carlo e Nello Rosselli, cimitero di Trespiano, Firenze; da Uomini e città della Resistenza: discorsi, scritti ed epigrafi, a cura di Sergio Luzzatto, Laterza, 2006
“Il Paradiso dipende da noi. Chiunque voglia vive nell'Eden, nonostante Adamo e la cacciata.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci
“La giustizia e la libertà si odieranno fra loro in eterno.”
“Giustizia non esiste là ove non vi è libertà.”
Origine: Da Giustizia e libertà, Corriere della Sera, 25 aprile 1948. Riportato anche in Il buongoverno.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945