“Umanesimo non è se non la ritrovata dignità dell'uomo, la quale a sua volta non è se non la libertà di pensare col proprio cervello. Questa libertà si accende per la prima volta in Grecia e la illumina, e non torna a riaccendersi nel mondo se non con l'Umanesimo.”
dall'Introduzione a Tommaso Campanella, La città del Sole
Argomenti
mondo , campanello , cervello , introduzione , liberto , sole , umanesimo , uomo , dignità , prima , proprio , ritrovato , voltaAlberto Savinio 26
scrittore, pittore e compositore italiano 1891–1952Citazioni simili
“L'umanesimo esclusivo è un umanesimo disumano.”
Origine: Il dramma dell'umanesimo ateo, p. 13
“L'umanesimo che esclude Dio si ritorce contro l'uomo.”

“La violenza non instaura il regno di Dio, il regno dell'umanesimo.”

“L'autentico umanesimo si edifica sulla consapevolezza delle insufficienze umane.”
In margine a un testo implicito