“Non posso dire che l'arte sia semplicemente un processo, che avviene in un modo o in un altro; che essa è qualcosa che vomito.   Citazione priva di fonte”

—  Joseph Beuys

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
arte , citazione , fonte , modo , processo , vomito , dire , altro
Joseph Beuys photo
Joseph Beuys 4
pittore e scultore tedesco 1921–1986

Citazioni simili

Joseph Beuys photo
Romano Guardini photo
Richard Wagner photo

“Solo a voi, agli amici dell'arte a me propria, del mio particolare modo di creare ed operare, potevo rivolgermi per partecipare i miei progetti. Solo grazie alla vostra collaborazione per questa mia impresa posso ora essere in grado di presentare quest'opera, priva di deformazioni, a quanti hanno dimostrato sincera inclinazione verso la mia arte nonostante il fatto che finora essa sia stata loro presentata in modo impuro e deformata.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

Origine: Dal discorso inaugurale della posa della prima pietra per la costruzione del teatro di Bayreuth 22 maggio 1872; citato in Friedrich Nietzsche, Richard Wagner a Bayreuth (Richard Wagner in Bayreuth), traduzione di Giovanna Vignato, Edizioni Studio Tesi, Pordenone, 1992. ISBN 88-7692-094-3

Arthur Rimbaud photo

“Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Minute per Una Stagione in Inferno, 1972

Charles Bukowski photo

“è sempre un processo di lasciar perdere, in un modo o nell'altro.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

The Roominghouse Madrigals: Early Selected Poems, 1946-1966

Theodor Herzl photo
Ludwig Wittgenstein photo

“In arte è difficile dire qualcosa che sia altrettanto buono del non dire niente.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

circa 1932-1934
Pensieri diversi
Variante: Nella vita, come nell'arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio.

Arnold Schönberg photo
Caparezza photo

Argomenti correlati