“Lullo ha costruito il suo sistema partendo dagli elementi medesimi della sua Arte generale, ai cui principi universali riferisce ogni speculazione riguardo la natura. La sua attrazione per l'astrologia nasce senz'altro dalla necessità sentita di inserirsi nel problema cosmologico che tanto aveva occupato i filosofi andalusi, Averroè in particolare, e di rispondere ad essi secondo i principi della sua arte.”
p. 17
Citazioni simili
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, pp. 121-122

“Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.”
Origine: Dal dialogo con E. Téraide, da L'intransigeant, 15 giugno 1932.
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 181-182

prologo, p. 19
Trattato di astrologia

Origine: The principle of organizational invariance. This principle states that any two systems with the same fine-grained functional organization will have qualitatively identical experiences. If the causal patterns of neural organization were duplicated in silicon, for example, with a silicon chip for every neuron and the same patterns of interaction, then the same experiences would arise. According to this principle, what matters for the emergence of experience is not the specific physical makeup of a system, but the abstract pattern of causal interaction between its components.

a cura di P. Casini), La filosofia dell'Encyclopédie, Bari, 1966, p. 44