
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduto, Longanesi, 1968
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduto, Longanesi, 1968
1988, p. 84
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Gian Domenico Solari, Io, Marzari ed i suoi amici, Edicolors, Genova, 2005, p. 25. ISBN 88-88929-18-5
da Il copyright è di destra, il copyleft è di sinistra, intervista a cura di MediaMente, Rai Educational, Roma, 5 dicembre 1997
Origine: Da Georges Jean-Aubry, Joseph Conrad: Life and Letters, vol. II, Londra, 1927, p. 185; citato in Ian Watt, Racconto e idea nella Linea d'ombra di Conrad, in Critical Quarterly, vol. 2, 1960, pp. 133-148, inserito come introduzione a Joseph Conrad, La linea d'ombra, traduzione di Francesca Rossi, Mondadori, Milano, 1999, p. X.
“Il filosofo non è portavoce della sua epoca, ma angelo prigioniero nel tempo.”
In margine a un testo implicito
A Francoise Lallier, Lione, 11 agosto 1838, p. 162
Lettere