“Guarda i Gracchi, Saint-Just, la Comune di Parigi. Fino ad ora, le rivoluzioni sono state fatte da dilettanti moralisti. Sono sempre stati in buona fede e sono periti per il loro dilettantismo. Noi, per la prima volta siamo conseguenti.”

Origine: Buio a mezzogiorno, p. 179

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Arthur Koestler photo
Arthur Koestler 24
scrittore e filosofo ungherese 1905–1983

Citazioni simili

Massimo Piattelli Palmarini photo

“[…]; nel suo nome non sono mai state fatte sommosse, guerre, rivoluzioni. Sulla vita di Kant nessuno ha mai pensato di fare un film.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

Alexander Woollcott photo

“La prostituzione, come la buona recitazione, è rovinata dai dilettanti.”

Alexander Woollcott (1887–1943) critico, giornalista

Senza fonte

Lee Child photo
Marco Pannella photo
Leo Longanesi photo

“Il popolo italiano è sempre in buona fede.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Ivan Basso photo
Karl Kraus photo

“Il moralista deve rinascere ogni volta. L'artista, una volta per tutte.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

6 dicembre 1911
Aforismi in forma di diario

Konstantin Flavitsky photo
André Breton photo

“È forse con Dalí che per la prima volta sono state spalancate le finestre della mente.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 312. ISBN 9788858018330

“Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. Non mi riconosco nei panni del professionista con la "P" maiuscola, che comunica le regole che ha imparato dalla gavetta in poi, esercitando il proprio mestiere.”

Roberto Antoni (1954–2014) scrittore, cantante e attore italiano

Origine: Da un'intervista del 2007; citato in Bruno Giurato, Freak Antoni: "Un risotto vi seppellirà". L'intervista inedita http://www.ilgiornaleoff.it/column/freak-antoni-un-risotto-vi-seppellira-intervista-inedita/, il Giornale Off.it, 12 febbraio 2014.

Argomenti correlati