
„Dio è un verbo.“
— Buckminster Fuller inventore, designer, architetto 1895 - 1983
Origine: Da No More Secondhand God, 1963.
Dio senza essere
— Buckminster Fuller inventore, designer, architetto 1895 - 1983
Origine: Da No More Secondhand God, 1963.
— Ireneo di Lione santo, vescovo e teologo romano 130 - 202
Contro le eresie
— Teresa di Lisieux religiosa e mistica francese 1873 - 1897
— Guy de Maupassant scrittore e drammaturgo francese 1850 - 1893
Origine: Dalla prefazione a Pietro e Giovanni
— Ippolito di Roma teologo e scrittore romano 170 - 235
da Refutatio Omnium Haeresium
— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
— Andrea Emo filosofo italiano 1901 - 1983
Origine: Supremazia e maledizione, pp. 73-74
— Alda Merini, libro Tu sei Pietro
Ho buttato il mio verbo come Iddio
Tu sei Pietro
— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
I pensieri di Bellavista
— Roberto Calasso scrittore italiano 1941
Origine: L'ardore, p. 202
— Werner Arber biologo svizzero 1929
Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.
— Papa Dionisio 25° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 200 - 268
dalla Lettera a Dionigi vescovo di Alessandria, 112
— Giuseppe Rensi filosofo e avvocato italiano 1871 - 1941
Apologia dell'ateismo
— Jean Baudrillard filosofo e sociologo francese 1929 - 2007
da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996
— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara