p. 17
“Dio – Non ti vedo e ti nego. Ma tu sei forse qui presente in me, entro di me, in guisa più intima e vivificatrice che non in molti di quelli che ti affermano. Poiché sei Eterna Verità, sei proprio il mio impulso ad abbracciare energicamente e ad affermare a costo d'ogni detrimento mondano ciò che scorgo come verità. Sei la stessa mia negazione di te; giacché essa è per me l'affermazione della verità che con mio svantaggio e pericolo compio contro i pregiudizi, le ipocrisie, gli opportunismi. Nella mia negazione di te sei Tu stesso che ti affermi.”
Scheggie, pagine di un diario intimo
Argomenti
dio , verità , affermazione , costo , eterno , fai-da-te , giacca , guisa , impulso , intimo , ipocrisia , negazione , opportunismo , pericolo , pregiudizio , presente , stesso , svantaggio , mondano , proprio , forseGiuseppe Rensi 66
filosofo e avvocato italiano 1871–1941Citazioni simili
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 32
Elementi di un'esperienza religiosa
da Nella scena, n. 3
Pensieri scomodi
“Non uscire da te stesso, rientra in te: nell'intimo dell'uomo risiede la verità.”
da La vera religione
Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.
da E adesso tocca a me, n. 4
Il mondo che vorrei
Origine: Testo di Vasco Rossi, Gaetano Curreri ed Andrea Fornili.