“Il soldato italiano non ha molte qualità militari; salvo lo slancio nell'attacco, purché abbia capi che paghino di persona e inspirino fiducia. Allora lo si porta dove si vuole. Manca però di voglia di lavorare, non ha molta precisione, né amor patrio, poca disciplina, debole senso del dovere… In compenso questi difetti, gravi per una guerra come la presente, ha in dose enorme una qualità grandissima, ed è la capacità di soffrire e di sopportare, fino ad un grado che rasenta l'inverosimile. Perché un soldato italiano si rivolti occorre che ogni limite umano sia sorpassato.”

da Dopo Caporetto, Roma, 1919, p. 23-24

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Prezzolini photo
Giuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Lalla Romano photo

“Nelle persone ogni qualità ha il contrappeso di qualche difetto.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Lev Trotsky photo
Giuseppe Prezzolini photo
Herbert Fisher photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Zlatan Ibrahimović photo

“Fu una epica lotta in cui rifulsero le più belle qualità del soldato italiano, fatte di resistenza e di virile coraggio…”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 14

François de La  Rochefoucauld photo

“Ci sono persone cui si addicono i difetti, e altre che appaiono sgraziate con tutte le loro buone qualità.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

251
Massime, Riflessioni morali

Andrea Camilleri photo

“Insomma ci sono uomini di qualità che, messi in certi posti, risultano inadatti proprio per le loro qualità all'occhi di gente che qualità non ne ha, ma in compenso fa politica.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

da La prima indagine di Montalbano, ne La prima indagine di Montalbano, Oscar bestsellers Arnoldo Mondadori Editore, novembre 2005, p. 126

Argomenti correlati