“Tutto il male dell'Italia viene dall'anarchia. Ma anche tutto il bene.”

Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
anarchia , bene , male
Giuseppe Prezzolini photo
Giuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982

Citazioni simili

Paolo Rossi (attore) photo
Roberto Gervaso photo

“D'indipendente, in Italia, c'è solo l'anarchia.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 72

Rita Levi-Montalcini photo
Maurizio Nichetti photo
Fernando Pessoa photo

“Tutto il male del mondo viene dal fatto che ci interessiamo gli uni agli altri, | sia per fare del bene, sia per fare del male. | La nostra anima e il cielo e la terra ci bastano. | Voler di più è perdere questo, ed essere infelici.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

“L’unica via d’uscita è quella di riconoscere una realtà che viene prima di noi, prima di ciò che accade, prima del bene e del male che stiamo vivendo.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Andrea Gallo photo

“Ecco perché democrazia e anarchia vanno d'accordo. Perché il potere va usato per il bene comune e non per interessi personali.”

Andrea Gallo (1928–2013) presbitero italiano

Origine: Sopra ogni cosa, p. 28

Yūto Nagatomo photo

“In Italia, se uno fa bene è elogiato come un Dio, se fa male invece viene criticato e offeso come un criminale. Non c'è morale, non c'è rispetto. Sono orgoglioso di lavorare in un ambiente duro, in cui solo pochi riescono a farcela. Io sono qui da sette anni. E comunque tutto questo mi dà forza per guardare avanti e al futuro.”

Yūto Nagatomo (1986) calciatore giapponese

Origine: Da un tweet; citato in Inter, rabbia Nagatomo: "In Italia sei un dio o ti offendono come un criminale" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/02-05-2017/inter-rabbia-nagatomo-in-italia-o-sei-dio-o-ti-offendono-come-criminale-2009167154.shtml, Gazzetta.it, 2 maggio 2017.

Margaret Atwood photo

“Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di. Adesso vi viene data la libertà da.”

Margaret Atwood (1939) poetessa, scrittrice e ambientalista canadese

Non sottovalutatelo.
Il racconto dell'Ancella

Argomenti correlati