“Tutto è in ritardo in Italia, quando si tratta di iniziare un lavoro. Tutto è in anticipo quando si tratta di smetterlo.”

Codice della vita italiana, Capitolo XI – Dell'Italia e degli Italiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
anticipo , lavorio , lavoro , ritardo , tratto
Giuseppe Prezzolini photo
Giuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Quando una donna dice "Adesso, no" vuol dire o che siete in anticipo o che siete in ritardo.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Jean Cocteau photo

“Quando un'opera sembra in anticipo sul suo tempo, è vero invece che il tempo è in ritardo rispetto all'opera.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Il gallo e l'arlecchino

George Carlin photo

“Come mai quando si tratta di noi, è un aborto, e quando si tratta di un pollo, è un'omelette?”

George Carlin (1937–2008) comico, attore e sceneggiatore statunitense

How come when it's us, it's an abortion, and when it's a chicken, it's an omelet?
Back in Town

Bernard-Henri Lévy photo

“Bisognerebbe smetterla con la malafede, il partito preso e, per dirla tutta, la disinformazione, non appena si tratta di Benedetto XVI.”

Bernard-Henri Lévy (1948) filosofo, giornalista e imprenditore francese

da Corriere della sera, 20 gennaio 2010

Flea photo

“Sono i singoli che pensano. Ma sempre in anticipo o in ritardo.”

Beno Fignon (1940–2009)

Mille e un respiro

“Quando si tratta di aggrapparsi a una speranza, non ho rivali.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Cane Bianco

Gianna Nannini photo

“Siamo ciechi io e te quando si tratta dell'amore.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da In camera mia
Inno

Pierre de Marivaux photo

“Limitati in tutto, perché lo siamo così poco quando si tratta di soffrire?”

Pierre de Marivaux (1688–1763) drammaturgo e scrittore francese

citato in introduzione a Julien Green, Adriana Mesurat, CDE, Milano 1972

Argomenti correlati