“Nelle religioni politeistiche, ogni individuo si sceglie un dio preferito (ishta-devatā) e di solito non si rivolge ad altri dèi fintanto che adora il suo dio, colui al quale si sente più vicino, la cui immagine risveglia in lui più risonanze e gli permette una concentrazione più facile.”

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alain Daniélou photo
Alain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994

Citazioni simili

Inayat Khan photo

“Colui che ama la natura è il vero adoratore di Dio.
Colui che adora Dio e disprezza il suo simile, adora invano.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 106.

Bertrand Russell photo
Roberto Benigni photo
Ludwig Feuerbach photo
Richard Wright (scrittore) photo
Blaise Pascal photo

“Poiché Dio, se esiste, è nascosto, ogni religione che non afferma che Dio è nascosto non può essere vera.”

Blaise Pascal (1623–1662) matematico, fisico, filosofo e teologo francese

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 35.

Argomenti correlati