“L'etica della conoscenza è anche, in un certo senso, conoscenza dell'etica, delle pulsioni, delle passioni, delle esigenze e dei limiti dell'essere biologico. Nell'uomo essa sa riconoscere l'animale, non assurdo ma strano, prezioso per la sua stessa stranezza; un essere che, appartenendo contemporaneamente ai due regni – la biosfera e il regno delle idee – è al tempo stesso torturato e arricchito da questo dualismo lacerante che si esprime nell'arte, nella poesia e nell'amore umano.”

Il caso e la necessità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacques Monod photo
Jacques Monod 19
biologo e filosofo francese 1910–1976

Citazioni simili

Jean-Luc Marion photo
Gualtiero Marchesi photo
Moni Ovadia photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“L'amore è un'esigenza ontologica ed etica della persona.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Hermann Broch photo
Frank Wedekind photo

“Ogni essere umano ha certo un che di strano, che lo spinge avanti, ed eventualmente viene spinto avanti dal desiderio di comprendere questa stranezza.”

Frank Wedekind (1864–1918) scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco

da una lettera a Georg Brandes, fine 1908 – inizio 1909

Edgar Morin photo
Oreste Benzi photo
Sándor Márai photo
Nathaniel Hawthorne photo

Argomenti correlati