“Credo che da me venne fuori un essere, un giorno, che pretese d'essere guardato. È la legge generica delle cose, mi disse, che uno debba sdoppiarsi, per permettere a due di generare, senza esser stato generato da lui, ma essendosi generato da sé.”

da Storia tra la «groume» e dio
Frammentazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , essere , giorno , legge , pretesa , stato , storia , credo
Antonin Artaud photo
Antonin Artaud 47
commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896–1948

Citazioni simili

Clemente Alessandrino photo

“Così solo l'aver creduto e l'essere stato generato è perfezione nella vita.”

Clemente Alessandrino (150–215) teologo, filosofo e apologeta greco

Il pedagogo
Origine: Citato in Gerardo Di Nola (a cura di), Lo Spirito Santo nella testimonianza dei Padri e degli scrittori cristiani, Città Nuova, 1999.

Talete photo

“Dio l'antichissimo degli esseri, perché non generato.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, I, 35; 1842, p. 19.

Rita Levi-Montalcini photo
Keith Jarrett photo
Vittorio Sgarbi photo

“Di Pietro è stato il padre di Berlusconi, lo ha generato uccidendo una parte della Repubblica.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)

Pamela Lyndon Travers photo
Confucio photo
Marco Minniti photo

Argomenti correlati