“Egli affermava che la speranza della sola Francia, era riposta – come sempre lo era stata – presso i biondi Teutoni, presso quelle genti che ora lui chiamava Ariani. Era moda corrente chiamarli così; ma ciò che egli intendeva, naturalmente, sia pure in modo impreciso, era quello che i cultori odierni di antropologia fisica designano col nome di razza nordica.”
Origine: L'idea della preistoria, p. 122
Citazioni simili

14, 16 – 17
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539

“Certo insistendo presso amici a Busto Arsizio | potrei conoscere il suo nome, il suo indirizzo…”
da Un amore