“Dai blog, dove le idee aggregano consensi, i consensi aggregheranno denari e tutto si farà mobilitazione politica. Vincente, molto presto. E destinata a reggere l'urto del tempo e del declinare delle passioni. Insomma, non sarà più una mobilitazione emotiva, come certamente è stato il V-Day. Sarà una stabile costruzione di una proposta alternativa di governare la politica, saltando la mediazione di professionisti ormai inutili e conducendo il mondo verso un'era nuova: l'era della democrazia diretta, fatta di primarie, di leggi di iniziativa popolare, di referendum propositivi e abrogativi, di un esecutivo snello ed efficiente eletto direttamente dai cittadini che governerà con limite di due mandati.”
da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007
Argomenti
mondo , leggi , alternativo , blog , cittadino , consenso , costruzione , democrazia , diretta , eletto , emotivo , esecutivo , iniziativa , lettera , limite , mandato , mediazione , mobilitazione , passione , politico , primario , professionista , proposta , referendum , settembre , stabile , stato , tempo , urto , verso , vincenteMario Adinolfi 10
giornalista, politico e giocatore di poker italiano 1971Citazioni simili

“La mia non è una politica del consenso ma del convincimento. (citazione del 1979)”
fonte 35

Origine: Citato in Mario Stanganelli, V-Day, il giorno dopo esplode la polemica http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/070910/figru.tif, Il Messaggero, 10 settembre 2007.

“Noi non stiamo facendo politica per il consenso. Noi vogliamo fare ciò che dobbiamo.”
Origine: Citato in La guerra di Shinzo Abe https://www.ilfoglio.it/esteri/2015/07/24/news/la-guerra-di-shinzo-abe-86027/, ilfoglio.it, 24 luglio 2015.

Citazioni tratte da discorsi, Ai membri del consiglio dei capi esecutivi per il coordinamento delle nazioni unite http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/may/documents/papa-francesco_20140509_consiglio-nazioni-unite.html, 9 maggio 2014

Origine: Da Lezioni di politica vol. I., Il Mulino, Bologna, 2011, pp. 345-346.

da Noi contro la legge, L'espresso, 27 maggio 2010