“A casa nostra c'era tanta religione, quanta ce n'era in una scuderia, ed eravamo tutti dei mostri di egoismo e di orgoglio.”

Origine: Citato in Antonio Sicari, Il grande libro dei ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1997.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacques Fesch photo
Jacques Fesch 5
criminale francese 1930–1957

Citazioni simili

Vittorio Sgarbi photo

“Nessuna religione ha espresso tanta bellezza come la nostra.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/videos/1035315143191559/ del 3 dicembre 2015
Da Facebook.com

“Il più grande ostacolo nel comunicare ce lo portiamo dentro, è il nostro orgoglio.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Il segreto della gioia

Fernando Alonso photo
Paolo Bonolis photo

“Ciao Darwin mostra i prodromi dell'apocalisse. Non esibiamo i mostri, quell'umanità esiste: è il vicino di casa.”

Paolo Bonolis (1961) conduttore televisivo, showman e comico italiano

Origine: Citato in Silvia Fumarola, Bonolis no limits: "Altro che tv trash, questa è l'apocalisse" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/04/18/news/bonolis_no_limits_altro_che_tv_trash_questa_e_l_apocalisse_-137892485/, Repubblica.it, 18 aprile 2016.

Eugenio Montale photo

“Sono rispettosissimo di tutte le religioni, ma la religione laica mi pare la piú ridicola delle religioni. Il laicismo ha diritto di esistere, ma non credo si possa presentare come una religione. Religioni ce sono già abbastanza.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

Origine: Citato in Le reazioni di Montale (conversazioni). Profilo di un autore: Eugenio Montale http://annalisacima.com/prose/prosa_reazmontale.htm, a cura di Annalisa Cima e Cesare Segre, Bur, Milano, 1977.

Bertrand Russell photo
Angelo di Costanzo photo
Virginia Woolf photo
William Faulkner photo

Argomenti correlati