“Sileno: Il vino è medicina a ogni cura: | E che impossibil è, che chi beve, | Con ogni grave duol non faccia tregua.”

Atto I, Scena IV

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , cura , medicina , scena , tregua , vino , grave , impossibile
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Giambattista Giraldi Cinzio 26
letterato, poeta e drammaturgo italiano 1504–1574

Citazioni simili

Piotta photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Giambattista Giraldi Cinzio photo
Torquato Tasso photo

“Già la notte oscura
Avea tutti del giorno i raggj spenti;
E con l'oblío d'ogni nojosa cura
Ponea tregua alle lagrime, ai lamenti.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Questa frasi in attesa di revisione.
Cesare Cantù photo

“Guai se la plebe comincia a gustare il sangue! È un ubbriaco che più beve, più desidera il vino.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

da Il sacro macello di Valtellina

Giambattista Giraldi Cinzio photo
Simonide photo

“Solo Dio ha la medicina per ogni cosa.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

Citazioni senza fonte

Giacomo Gaglione photo

“La confidenza in Dio è la migliore medicina per ogni infermità.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 74

Carlo Dossi photo

Argomenti correlati