“Dalla mia infanzia mi sono inteso trasportato verso la terra ove la Regina del Rosario ha attratto tanti cuori e operato tanti prodigi. E voglia ella, Madre benigna, proteggere il mio spirito e il mio cuore in mezzo ai mille pericoli in cui navigo, in questo orribile mondo! Sempre che posso, faccio una scappata a Pompei – cosa ormai moltissime volte proibitami dalla assillante mia professione. Ma sempre che col treno passo fuggendo in vista del santuario, per recarmi lontano, in consulti, cosa questa frequentissima, il mio sguardo e il mio cuore è lì, ove tra gli alberi si intravede il campanile in costruzione, ai piedi del ciborio su cui s'innalza l'immagine della Vergine!”
volume 1, pag. 321
Marranzini, Volume 1
Argomenti
cibo , mondo , albero , campanile , consulto , cosa , costruzione , cuore , immagine , infanzia , intesa , madre , mezzo , mille , operato , passo , pericolo , prodigio , professione , regina , rosario , santuario , sguardo , spirito , terra , treno , vergine , verso , voglia , volte , vista , lontanoGiuseppe Moscati 34
medico italiano 1880–1927Citazioni simili

“Usanza è di Natura, ove ella manchi | In una cosa, di supplir coll'altra.”
da Satira a S. Pandolfo Pucci
Origine: Citato in Harbottle, p. 435.

Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto