“È mia abitudine di parlare agli infermi di cose oltre al corpo, perché essi hanno anche un'anima, ma nel caso speciale, la cosidetta psicoanalisi è una cura; che cos'è la psicoanalisi? È la confessione fatta dal medico, per scardinare le idee fisse.”
volume 2, pp. 46-47
Marranzini, Volume 2
Argomenti
abitudine , caso , confessione , corpo , cura , infermo , medico , psicoanalisi , special , volume , volumi , animaGiuseppe Moscati 34
medico italiano 1880–1927Citazioni simili

“La psicoanalisi mi sembra una forma moderna dell'ateismo.”
Origine: Da Autobiografia; citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma, 2008, p. 30.

“Quanto alla psicoanalisi, essa non è né più né meno che un ricatto.”
Aforismi e detti memorabili

Origine: Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, p. 26

da René Magritte, Scritti, Abscondita, 2005, vol. II, p. 188

“Il pessimismo non ha mai consolato né i malati nel corpo, né gli infermi nell'anima.”
da Controcorrente, a cura di V. Finzi Ghisi, traduzione di C. Sbarbaro, Garzanti, 1975

Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.