“Un dirmi ch'io gli presti e ch'io gli dia | or la veste, or l'anello, or la catena, | e, per averla conosciuta a pena, | volermi tutta tôr la robba mia.”

da Sonetto delle puttane, vv. 1-4
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
anello , catena , pena , puttana , sonetto , veste
Francesco Berni photo
Francesco Berni 45
scrittore e poeta italiano 1497–1535

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Pietro Metastasio photo
Angelo di Costanzo photo

“Almen, or che di fredda, ed oscur'ombra | Copre la notte il ciel, piacciati in sonno | Mandarmi a consolar la tua bell'ombra.”

Angelo di Costanzo (1507–1591) storico e poeta italiano

da Sonetto CII
Rime amorose

Giovanni Pascoli photo
Torquato Tasso photo
Hans Fallada photo
Christiaan Barnard photo

“Una catena è forte quanto il suo anello più debole.”

Christiaan Barnard (1922–2001) chirurgo sudafricano

p. 458

Stanisław Jerzy Lec photo

“L'anello più debole è anche il più forte. Spezza la catena.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Renato Mucci photo
Marie von Ebner-Eschenbach photo

“L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.”

Marie von Ebner-Eschenbach (1830–1916) scrittore

p. 201

Argomenti correlati