“Vogliamo rimeditare sull'essenza di questa guerra e vogliamo riaffermare a noi stessi che siamo responsabili insieme al duce. Rivendichiamo una responsabilità fondamentale, quella di aver creato lo Stato Corporativo, e la responsabilità di aver acceso il fuoco di rinnovamento politico e sociale dell'Europa, perché questa si salvasse e potesse continuare la sua funzione di elaboratrice e sostenitrice della civiltà occidentale. La storia riconoscerà che abbiamo interpretato la sua legge, e se la storia non mente e il destino non tradisce, questo sangue fruttificherà.”

Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Luglio 2025. Storia

Citazioni simili

Stalin photo

“Vogliamo comandare [i prezzi], ma non ci siamo ancora riusciti […]. Le leggi dell'economia politica non sono create dallo Stato, esse sono oggettive.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0

Jean-Claude Juncker photo

“[Sull'esercito dell'Unione Europea. ] Un esercito di questo tipo dichiarerebbe al mondo che non ci sarà mai più una guerra tra Paesi Ue, ci aiuterebbe a costruire una politica di difesa e di sicurezza comune, e ad assumere tutti insieme le responsabilità dell'Europa nel mondo.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in Juncker avvisa Mosca: «Serve un esercito europeo». La Germania lo sostiene http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-03-08/juncker-avvisa-mosca-serve-esercito-europeo-germania-sostiene-151944.shtml?rlabs=2, Il Sole 24 ore.it, 8 marzo 2015.

Ananda Coomaraswamy photo

“Chi ha compreso il declino e il crollo della civiltà occidentale riconoscerà in Nietzsche colui che ha risvegliato la coscienza dell'Europa.”

Ananda Coomaraswamy (1877–1947) storico dell'arte dello Sri Lanka

Origine: Da La visione cosmopolita di Nietzsche, in La danza di Śiva, traduzione di Giampiero Marano, Adelphi, Milano, 2011, p. 225.

“La Padania, che ha la responsabilità storica di aver fatto l'Italia, si è ora assunta la responsabilità di disfarla. Nel suo interesse ma anche in quello dei meridionali.”

Sergio Salvi (1932) scrittore e poeta italiano

da La nazione padana, rivistaindipendenza.org http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/sergio_salvi.htm

Dag Hammarskjöld photo
Jean Paul Sartre photo

“Non facciamo quello che vogliamo e tuttavia siamo responsabili di quel che siamo.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

Origine: Da Situazioni.

Marshall McLuhan photo
Marcello Pera photo

Argomenti correlati