“Gian Giacomo Rousseau fissava il rossore del tramonto che accendeva le torri di Notre Dame, e non parlava. Ad un tratto starnutì.
– Ecco, – malignamente commentò il Galiani, – che cosa vuol dire mettere in pratica la propria filosofia e non portar la parrucca. Vi buscate un raffreddore e il barcaiolo vi prenderà per il mio servo fedele. Amico Gian Giacomo, scuotetevi di dosso la filosofia, e tornate alla musica! Vi farò un bel libretto e metteremo in burletta anche Socrate, se vorrete!”

p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro Varaldo photo
Alessandro Varaldo 23
scrittore, drammaturgo e poeta italiano 1878–1953

Citazioni simili

Giuliano Montaldo photo

“Posso dirvi che, vedendo Gian Maria Volonté, capirete cosa vuol dire il mestiere dell'attore.”

Giuliano Montaldo (1930) regista italiano

Origine: Citato in Un attore contro. Gian Maria Volonté. I film e le testimonianze., a cura di Franco Montini e Piero Spila, ed. BURsenzafiltro.

Domenico Cirillo photo
Carlo Michelstaedter photo

“Socrate è il filosofo: Aristotele professa il sistema della propria filosofia.”

Carlo Michelstaedter (1887–1910) scrittore e filosofo italiano

Sfugge la vita

Mariano José de Larra photo
Giancarlo Giannini photo
Bill Hicks photo
Umberto Galimberti photo
Emanuele Severino photo
Friedrich Nietzsche photo

“Filosofia del parvenu. – Se per una volta si vuol essere una persona, bisogna onorare anche la propria ombra.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

81

Argomenti correlati