“I barbari, eccoli qua.”

I Barbari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
barbarie , barbaro
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

Henning Mankell photo
Alessandro Manzoni photo

“Un barbaro non privo d'ingegno.”

cap. VII
I promessi sposi

Valerio Massimo Manfredi photo
Salvatore Sciarrino photo

“Rincorrere l'audience con l'arte è una barbarie.”

Salvatore Sciarrino (1947) compositore italiano

dall'intervista a sistemamusica.it http://www.sistemamusica.it/novembre/13.htm, novembre 2000

Publio Ovidio Nasone photo

“Io qui sono come barbaro, perché nessuno m'intende.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

V, 10, 37

Tito Lívio photo

“Per i barbari la fedeltà gira al girare della fortuna.”

XXVIII, 17; 1997
[B]arbaris, quibus ex fortuna pendet fides.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Georg Christoph Lichtenberg photo

“La molta lettura ci ha portato una barbarie evoluta.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Giacomo Leopardi photo

“Mi diedi tutto alla gioia barbara e fremebonda della disperazione.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

107, 15 aprile 1820; 1898, Vol. I, p. 218

Marco Tullio Cicerone photo

“I barbari hanno divinizzato le bestie per trarne vantaggio.”

I, 36
Belluae a barbaris propter beneficium consecratae.
De natura deorum
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 482. ISBN 88-85944-12-4

Thomas Bailey Aldrich photo

“La civiltà è la pelle d'agnello con cui la barbarie si camuffa.”

Thomas Bailey Aldrich (1836–1907) scrittore e poeta statunitense

Senza fonte

Argomenti correlati