“Il padre che non sarò mai l'ho incontrato guardando un bambino morire, per giorni, seduto accanto a lui, senza perdere niente di quello spettacolo tremendo, bellissimo, volevo essere l'ultima cosa che guardava al mondo, quando se ne andò, guardandomi negli occhi, non fu lui ad andarsene ma tutti i figli che mai ho avuto.”
Origine: Novecento, p. 59
Argomenti
tre-giorni , due-giorni , bambini , mondo , cosa , essere , giorno , padre , seduta , spettacolo , tremenda , ultimoAlessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958Citazioni simili

p. 18
Origine: Friedrich Nietzsche: «Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo».

“Morire non mi piace per niente. È l'ultima cosa che farò.”
Origine: Citato in "La tigre e la neve" di Benigni: feroce e candida storia di amore e guerra http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4188886,00.html, Rai.it.
Origine: Frase attribuita anche a Woody Allen.

“Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza.”
Origine: Dal Testamento spirituale.